Nome:
Spectrus
Città:
Paperopoli
Prima apparizione nei fumetti:
nella storia Alla ricerca della Pietra Zodiacale di Bruno Sarda, Massimo De Vita e Franco Valussi pubblicata su Topolino 1780 del 7 gennaio 1990.
Segni particolari:
è un super criminale, specializzato nei furti di oggetti preziosi e in grado di ipnotizzare le sue vittime grazie ai suoi poteri occulti.
Nella saga in dodici episodi Alla ricerca della Pietra Zodiacale, scritta nel 1990 da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita e Franco Valussi, l'intera banda Disney si lancia alla ricerca di un prezioso tesoro... legato allo zodiaco. Ogni episodio è dedicato al ritrovamento di un ciondolo raffigurante un differente segno zodiacale da parte di un diverso personaggio. Nell'ottavo capitolo, è Paperinik a entrare in scena per impadronirsi del ciondolo del Capricorno, ma per far questo dovrà vedersela con una minaccia nuova di zecca: il temibile Spectrus, criminale capace di ipnotizzare le vittime grazie ai suoi poteri occulti.
Il personaggio piace e viene infatti ripreso anche successivamente, in altre tre avventure, totalmente slegate dal ciclo zodiacale, prima di essere messo da parte per molti anni. È lo sceneggiatore Stefano Ambrosio che in Paperinik e il magico eroe fa tornare Spectrus nella storia di esordio del Mago Papernova. Curiosamente in quella storia Spectrus non sembra riconoscere Paperinik, ma quando nella saga supereroistica Ultraheroes i due avversari si ritrovano faccia a faccia, ricordandosi fin troppo bene dei loro spiacevoli trascorsi!
Sceneggiatura: Buratti Federico
Disegni: Di Vita Giorgio
Sceneggiatura: Camerini Valentina
Disegni: Francesco Barbieri
Sceneggiatura: Cirillo Jacopo
Disegni: Picone Nico
Sceneggiatura: Fontana Giorgio
Disegni: Vian Roberto
Sceneggiatura: Stabile Vito
Disegni: De Pretto Lorenzo
Sceneggiatura: Panaro Ottavio
Disegni: Panaro Ottavio
Un nuovo importante incarico attende DoubleDuck, reclutato insieme a Kay K per indagare su...
Continua >Nato a Genova in una bella giornata di settembre, fin da bambino va pazzo per i fumetti, c...
Continua >